ABC della progettazione sociale: al via un per-corso per il Terzo Settore e le Istituzioni dell’Elba
di cooperativalinc
ABC della progettazione sociale: breve per-corso per il Terzo Settore e le istituzioni locali. Tutti invitati al workshop gratuito in quattro tappe, dedicato alla formazione di realtà locali, associazioni, istituzioni sulla progettualità sociale. A partire dal 19 marzo fino al 16 aprile, a Portoferraio avranno luogo quattro incontri, ogni mercoledì dalle 14 alle 16, presso la saletta della sezione Soci Elba di Coop Tirreno, in viale Teseo Tesei (all’interno del supermercato Coop).
”Questo corso nasce dalle riflessioni elaborate all’interno di Semi di Dialogo, i laboratori di co-progettazione messi in campo dal progetto Crescere Insieme Elba Isola di Comunità, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile* – spiega Lucrezia Ferrà della cooperativa Linc. – Nel corso del tempo abbiamo constatato che non è stato semplice riunire intorno a un tavolo comune soggetti eterogenei per confrontarsi sulle tematiche di attualità e sui bisogni della società locale. Abbiamo dunque deciso di inserire, all’interno del nostro percorso, una iniziativa specificamente volta a facilitare la costruzione di progettualità. Questo corso si rivolge in particolare al Terzo Settore, che all’Elba è costituito da tante piccole realtà indispensabili al benessere della comunità. Queste realtà hanno spesso bisogno di supporto nella costruzione concreta di proposte di welfare sociale.”

Spesso i piccoli soggetti, che siano associazioni, realtà aggregative, istituzioni locali hanno ottime idee e proposte interessanti, basate su analisi territoriali e accomunate dal voler avere cura della società. Ma tra l’ideazione, l’elaborazione di un progetto e la messa in campo di un’esperienza concreta capace di dare risposte ai bisogni locali, i passaggi non sono né semplici né scontati. Tradurre le visioni in progettualità incisive presume la conoscenza di meccanismi sociali, gerarchie istituzionali e dispositivi economici complessi. Questo sarà il tema generale del corso, che prevede lezioni frontali, diversi laboratori pratici per sperimentare nella pratica e la diffusione di materiale tecnico come schede e testi specifici.
Sarà l’occasione per le associazioni di approcciare bandi e finanziamenti per realizzare i propri progetti. Dall’analisi sociali alle opportunità del territorio, fino a come si progetta e come si gestisce un progetto, con approfondimenti sulla sua comunicazione.
Questo corso si è sviluppato grazie alla collaborazione tra il gruppo di lavoro di Crescere Insieme Elba Isola di Comunità e la realtà dei Soci di UniCoop Tirreno Elba, che ha dato avvio al progetto “Connessioni”, un percorso dedicato alla socialità che unisce, una vera e propria chiamata alla partecipazione rivolta da Unicoop Tirreno alle comunità in cui è presente per fare progetti e insieme costruire un pezzo di futuro.
Il primo appuntamento dal titolo Premesse dell’azione progettuale: leggere i bisogni del territorio e conoscere le opportunità di finanziamento è fissato per mercoledì 19 marzo.
Dall’idea al progetto: strumenti e metodi per rispondere ai bandi. Questo il tema del secondo appuntamento, di mercoledì 2 aprile.
Il terzo incontro, mercoledì 9 aprile, sarà focalizzato sulla “Gestione del progetto: predisporre il piano finanziario e curare gli aspetti amministrativi e gestionali”.
Il quarto e ultimo incontro, mercoledì 16 aprile tratterà “Gestione del progetto – approfondimenti: progettare in rete e disseminare il progetto”.
Formatori e formatrici del percorso saranno le operatrici di Linc Cooperativa Sociale e di Cooperativa Altamarea, il personale di L’Elba del Vicino, di Unicoop Tirreno e di Fondazione Isola d’Elba.
Ti potrebbe interessare
Margini di possibilità: a Portoferraio un convegno per parlare di adolescenza e potenziale culturale territoriale come leva di crescita
di cooperativalinc
“Margini di possibilità. Affrontare le sfide dell’adolescenza attraverso il potenziale culturale”. È fissato per giovedì 17 ottobre alle ore 14:30 presso il...
In distribuzione all’Elba le box per raccogliere le opinioni di chi si sente parte della comunità isolana
di cooperativalinc
Una comunità per crescere ha bisogno di ascoltare le opinioni e le proposte delle persone che ne fanno parte, ecco perché da...
Anche all’Elba ci saranno ricadute per la chiusura del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
di cooperativalinc
La notizia che la nuova legge di bilancio non ha rinnovato il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile desta anche...