Semi di dialogo: esplorazioni bolognesi alla ricerca di buone pratiche oltre il mare
di cooperativalinc
Abbiamo trascorso tre intense giornate a Bologna, alla ricerca di buone pratiche e di spunti di riflessione per il nostro progetto. Con un piccolo gruppo di studenti dell’istituto tecnico Cerboni di Portoferraio, accompagnati dai tutor di Crescere Insieme e dai loro professori ci siamo diretti nella città emiliana. Scopo delle nostre esplorazioni: aprirci ad altre sperimentazioni, confrontandoci con esperienze diverse dalle nostre, nutrendoci di nuovi spunti e possibilmente, nel prossimo futuro, elaborare proposte nuove, adatte al territorio e alla società dell’Elba. Sono stati giorni davvero ricchi di incontri, di scambi, di scoperte importanti e dialoghi costruttivi. Siamo andati alla ricerca di valori civili e di pratiche solidali basate sul protagonismo dei giovani, confrontandoci con realtà eterogenee, che ci hanno rappresentato temi generali, gli stessi che sono alla base del nostro agire nella società, ma da un punto di vista diverso.
Ti potrebbe interessare
Anche all’Elba ci saranno ricadute per la chiusura del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
di cooperativalinc
La notizia che la nuova legge di bilancio non ha rinnovato il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile desta anche...
La mappatura della comunità educante elbana prende forma grazie agli studenti Itcg Cerboni
di cooperativalinc
Una mappa per l’Elba: si è tenuto ieri mattina il primo incontro tra le operatrici del progetto e gli studenti e le...
Crescere Insieme all’Elba lancia un sondaggio per ascoltare le opinioni della comunità locale
di cooperativalinc
Da qualche settimana abbiamo lanciato un sondaggio online per analizzare il contesto elbano secondo una lente socioculturale ed educativa. “Siamo convinti che...