Denunciare la violenza in casa. Storie di vita vissuta
di La Nuova Arca
Dopo aver conseguito la laurea in economia e commercio nel suo paese, come tanti giovani, I. vuole fare esperienza all’estero e arriva in Italia. Nell’attesa di trovare il lavoro per cui ha studiato, inizia a collaborare con un’impresa di pulizie e lì conosce l’uomo che diventerà il padre di suo figlio e il suo aguzzino.
E’ uno dei proprietari dell’impresa, comincia a corteggiarla e dopo un po’ decidono di andare a vivere insieme a casa di lui. Ha inizio, così, per I. un periodo della sua vita che non avrebbe mai immaginato. L’uomo si rivela violento, specialmente a livello psicologico, la denigra e la umilia quotidianamente, ma lei è sola qui e aspetta il loro bambino. Decide, quindi, di non sporgere denuncia contro di lui.
Nasce M. e la situazione non migliora, anzi peggiora ulteriormente. Adesso anche il padre dell’uomo comincia a farle violenza, picchiandola ripetutamente. A questo punto, I. prende suo figlio e si mette in contatto col Municipio della sua zona alla ricerca di aiuto.
Inizialmente, viene collocata assieme al suo bambino in un centro di prima accoglienza e poi, dopo un impegnativo lavoro di riabilitazione, accede ad un percorso di semi-autonomia che le consente di partecipare al progetto Augeo e di iniziare nuovamente a lavorare. Il bambino comincia a vedere il padre solo nell’ambito di incontri protetti.
Ad oggi, dopo 10 anni dall’inizio di questa terribile vicenda, I. e M. hanno ritrovato una propria stabilità e serenità, e all’inizio del 2019 è prevista per loro la totale autonomia.
Questa è una delle difficili storie che quotidianamente intrecciamo all’interno delle nostre strutture e che accompagniamo con i nostri operatori, perché sappiamo che mamma e bambino costituiscono un nucleo unico, che va protetto e sostenuto nel suo insieme.
Ringraziamo la cooperativa sociale La Nuova Arca Onlus, partner del progetto #Crescereinsieme, per aver reso possibile questo e per aver condiviso questa storia.
Ti potrebbe interessare
Laboratorio di Capacitazione “Mamma al lavoro, da dove iniziare?”/ 28 novembre e 5 dicembre
di La Nuova Arca
Laboratorio di Capacitazione “MAMMA AL LAVORO, DA DOVE INIZIARE?” 28 novembre e 5 dicembre 14.00 – 16.30 c/o Salone Associazione Arpj...
Anche nel Lazio, il Regolamento per l’affido familiare
di La Nuova Arca
La Regione Lazio ha approvato il 20 febbraio 2019 il suo primo Regolamento per l’affidamento familiare, (regolamento 4 marzo 2019 n. 2) frutto...
#crescereinsieme alla Race for the Cure
di La Nuova Arca
Domenica 19 maggio dalle 7.00 alle 13.00 racconteremo il nostro progetto ai partecipanti alla Race for the Cure, giunta alla sua 20° edizione...