Raccontar facendo, ovvero educational CostellAzioni storytelling

di

Interfaccia del canale sullo smartphone

Abbiamo bisogno di creare delle storie, far volare la fantasia, dare una trama a ciò che ci circonda. Tutto questo è proprio dell’uomo, che ha trovato forme sempre nuove per farlo e anche noi abbiamo voluto sperimentare la nostra: video storytelling del progetto attraverso l’interpretazione creativa dei ragazzi nelle attività di Media Education. Cosa?!? Useremo parole più semplici.

Si tratta di un percorso progressivo pensato fin in fare di progettazione.

  • Rafforzare le competenze di base
  • Stimolare la ricerca dei propri talenti
  • Attivare lo stimolo creativo attraverso i laboratori di Media Education
  • Sintetizzare la propria esperienza e raccontarsi con i corsi di Storytelling

Passo dopo passo con e per i ragazzi fino a fare in modo che siano loro a cercare un linguaggio creativo che gli “stia comodo” per esprimere cosa sia per loro CostellAzioni.

Ora l’idea è diventata azione e nel corso di CostellAzioni ha dato i suoi frutti creativi: videoclip, doppiaggi, cortometraggi. Abbiamo man mano condiviso nel tempo sui diversi canali del progetto i diversi lavori, ma ai ragazzi non bastava. Volevano YouTube. Un canale che sentono proprio. E YouTube sia! Così, dopo il canale dedicato sulla NuzWebTv, ora troverete anche il canale Progetto CostellAzioni sulla più famosa piattaforma di condivisione di video. Qui non saranno presenti tutti i lavori dei ragazzi (che però trovate sugli altri canali) ma quelli che loro sentono più rappresentativi e quelli che raccontano il progetto.

Un nuovo tassello dello storytelling di CostellAzioni che ora, per la chiusura del progetto, sta mettendo in cantiere una sua versione crossmediale che… scoprirete seguendoci

Regioni

Ti potrebbe interessare

CostellAzioni sotto il segno dello sport

di

Per festeggiare la fine dell’estate, ma soprattutto per stare insieme divertendosi lo scorso 9 settembre sono stati organizzati come evento di fine...

Pillole dal futuro, semi per la comunità.

di

Immaginiamo di essere nel 2024 e di raccontare ad un giornalista la “storia” del progetto CostellAzioni e di quali ingredienti sono stati...

Happy New Year in Media(s res)

di

Lo ammettiamo: ci siamo fatti un po’ trascinare nel titolo da un estro artistico, ma siamo stati contagiati dai nostri ragazzi che...