CostellAzioni bilancio più che positivo.. stellare!
di cooperativamomo
Iniziamo dando i numeri! Quelli del monitoraggio del primo anno di attività di CostellAzioni che si sono declinate ina differenti azioni: corso di Literacy, Doposcuola, attivazione delle Comunità Educanti, Cittadini in Crescita, Talenti Nascosti e Laboratori di Media Education e storytelling.
Qui sotto li trovate in sintesi e se volete approfondire CLICCATE QUI oppure se li volete vedersi animare insieme al nostro logo che prende vita CLICCATE QUI:
122 minori iscritti al progetto,
5 classi di Literacy con due operatori, 54 iscritti e 6 istituti scolastici coinvolti,
5 servizi di Doposcuola con 4 ore settimanale su ogni territorio con oltre 70 minori accolti,
5 educatori di comunità attivi che hanno portato in ogni territorio l’attivazione di nuove collaborazioni,
circa 30 tra attività di socializzazione, aggregazione, esplorazione e conoscenza del territorio.
Cifre che, più che dare una misura, per noi sono coordinate di una rotta che si traccia con le azioni. A farci capire che siamo sulla strada giusta più che dei dati sono i dettagli e i commenti raccolti da insegnanti, genitori e ragazzi.
Tutti i commenti dei docenti sono stati positivi. Anche chi tra gli insegnanti inizialmente nutriva qualche dubbio sull’approccio del progetto al problema della povertà educativa è stato felice di ricredersi trovando la metodologia adottata utile ai ragazzi che, acquisendo nuove conoscenze, hanno affrontato con nuovo slancio e sicurezza anche la “normale” didattica.
La presenza costante ed entusiasta dei ragazzi sono il miglior commento che potessero fare alle differenti attività.
Con queste premesse è inutile dire che in questo secondo anno si è ripartiti (ma non ci siamo in realtà mai fermati) con nuovo slancio e rinnovata energia soprattutto con la sinergia nelle scuole.
Come da progetto, inoltre, sono in partenza in questi giorni i corsi di Media Education e di Storytelling (ne parleremo con più calma a breve su questo blog).
E intanto la Specola (la nostra cabina di Regia) continua a lavorare nella Progettazione Partecipata per la costruzione di una carta su cui costruire i patti educativi di Comunità territoriali da portare in eredità sul territorio una volta concluso il progetto.
Siamo contenti, non lo nascondiamo, ma tutt’altro che appagati… l’appetito vien mangiando.
Ti potrebbe interessare
CostellAzioni: sempre più diversi, sempre più uniti
di cooperativamomo
L’occasione dell’inizio del terzo anno di attività del progetto CostellAzioni ci porta a contemplare un po’ il percorso fatto per poi ripartire...
Riflettori e riflessioni per nuove rotte tra le CostellAzioni
di cooperativamomo
“Le costellazioni in natura non esistono, ma sono gli uomini che le tracciano tra le stelle”… questa è la premessa a cui...
Cuci…Amo: Talenti Nascosti in forma di Laboratorio di Cucito
di cooperativamomo
Perché un Laboratorio di Cucito all’interno delle attività di CostellAzioni? Prima di tutto perché l’hanno chiesto i nostri ragazzi (ad essere precisi...