Literacy… questa (s)conosciuta
di cooperativamomo
Il progetto CostellAzioni è partito, e non è una missione spaziale.
In collaborazione con alcuni istituti scolastici, la nostra cooperativa ha messo insieme una squadra di educatrici e formatrici sotto la divisa di Equipe Literacy (letteralmente Equipe Alfabetizzazione), al fine di dare un gancio ben assestato alla povertà educativa sui territori di Dronero e di Cuneo.
L’inizio di questo viaggio ci ha quindi viste — noi dell’Equipe Literacy — tornare in classe prima degli altri.
Il motivo? Un appuntamento importantissimo con i professionisti della Cooperativa Promopsi, spinoff accademico dell’università di Firenze. A guidarci sono stati il professor Christian Tarchi, prima, e le dottoresse Maria Pia De Sandro e Irene del Monte, dopo, che con infinita pazienza hanno risposto a tutte le nostre domande, in un primo round di formazione ad alta sudorazione. #superintenso
Con Maria Pia e Irene abbiamo esplorato tutti gli aspetti dell’apprendimento legati alla lingua italiana, e siamo entrate nel dettaglio come non facevamo più dalle scuole superiori. Grammatica-questa-sconosciuta.
Ci siamo tuffate nelle profondità del testo e siamo riemerse con un forziere di attività invincibili (oltre che un leggero mal di testa): creatività e scienza sono una combo imbattibile. Per ore e ore abbiamo pensato, dibattuto, immaginato e riso fino all’ultimo dubbio. Questo, mi dicono, è quel che significa fare ricerca. Così ci insegnano Maria Pia e Irene: a colpi di sfide e di domande precise. Accantoniamo l’approssimazione e diamo un metodo all’efficacia. Dall’alfabetizzazione di base all’analisi dei testi complessi, setacciamo tutto.
E voi? Le sapete fare le inferenze testuali?
Due settimane fa il Piemonte è entrato nel suo secondo lockdown e ci siamo ritrovate attorno allo stesso tavolo, a porci ancora una domanda in più. “E se finiamo in DAD?”
Ci rituffiamo; e ricominciamo.
#lecostellazioninonsispengono
Eleonora – Equipe Literacy
Ti potrebbe interessare
I ragazzi raccontano CostellAzioni in un tris di eventi
di cooperativamomo
CostellAzioni si avvia conclusione ed è tempo di raccontarci, è tempo di storytelling interattivo. Lo faremo come avevamo deciso di farlo fin...
CostellAzioni: rotte in movimento
di cooperativamomo
Per CostellAzioni aprile è un mese di ponti, ma non quelli che ci allungano il fine settimana, bensì i ponti di collaborazioni...
Riflettori e riflessioni per nuove rotte tra le CostellAzioni
di cooperativamomo
“Le costellazioni in natura non esistono, ma sono gli uomini che le tracciano tra le stelle”… questa è la premessa a cui...