Omosessualità e varianza di genere: Tagliatelle accoglie Vladimir Luxuria
di Ufficio stampa
Che cosa accade e che cosa cambia in una famiglia, in una classe, in un gruppo di amiche e amici in cui una ragazza o un ragazzo comunichi il proprio orientamento omosessuale o la propria identità di genere non conforme?
Quali sono le sfide che i giovani gay, le giovani lesbiche, bisessuali e transgender si trovano ad affrontare nel processo di acquisizione della propria autoconsapevolezza come persone integrali che amano persone dello stesso sesso o che non si riconoscono nel genere a loro assegnato alla nascita?
Sono queste le domande alle quali lo scorso sabato, a Tagliatelle, abbiamo cercato risposte, riflettendo insieme e generando nuovi spunti, aprendo così un dibattito costruttivo intorno alla presentazione del libro “Sei sempre tu. Guida informativa su omosessualità e varianza di genere” (Edizioni Erickson), a cura di Elena Broggi e Enrico Maria Ragaglia, per conto di Agedo nazionale.

Successivamente ai saluti introduttivi di Maria Rosaria Riccardo, presidente di Agedo Lecce, e di Silvia Miglietta, assessora del Comune di Lecce con delega a Welfare, Accoglienza, Accessibilità, Politiche abitative, Diritti Civili, Pari Oppontunità e Volontariato, ha visto la partecipazione di Vladimir Luxuria , attivista, scrittrice, conduttrice ed ex deputata, di Alessandro Taurino, professore associato di Psicologia Clinica all’Università di Bari, psicologo e psicoterapeuta e di Fiorenzo Gimelli, già presidente di Agedo Nazionale.
La guida, che si è avvalsa della collaborazione di professionisti e di formatori, si presenta come uno strumento utile, agile, di facile ed immediata consultazione, un compendio di informazioni indispensabili a genitori, insegnanti, educatori e non solo, per comprendere, per orientarsi nella marea di fake news che alimentano, purtroppo, disinformazione, resistenze, paure e pregiudizi ancora oggi, nell’Italia del 2024, compromettendo diritti umani e civili e il benessere di moltissime persone.
L’iniziativa è stata promossa e realizzata da Agedo Lecce e in partenariato ed in collaborazione con Terra del Fuoco Mediterranea APS, CSVBrindisi Lecce ed è stata patrocinata dal Comune di Lecce.
Ti potrebbe interessare
Lillo Birillo diverte ed educa. A Tagliatelle in scena Magicomicshow
di Ufficio stampa
Nel mondo affascinante delle arti circensi, le piccole magie della giocoleria e dell’equilibrismo si trasformano in potenti strumenti educativi che mettono alla...
Povertà educativa, Terra del Fuoco – Mediterranea e tutta la comunità educante di Tagliatelle a Roma: un viaggio per conoscere e condividere esperienze e fare rete
di Ufficio stampa
Il ring del Quarticciolo, l’impegno a favore delle legalità nel quartiere Don Bosco e il supporto materiale di lotta per i diritti...
Nel quartiere Ferrovia a Lecce arriva l’orto sociale di Tagliatelle
di Ufficio stampa
A Masseria Tagliatelle, nel quartiere Ferrovia a Lecce, un progetto dedicato ai più piccoli con l’obiettivo di promuovere l’educazione ambientale e la...