Alcune riflessioni sui primi 18 mesi: 4 sguardi sul progetto
di CasaOz
Superata la metà del progetto, abbiamo il piacere di condividere le nostre riflessioni su 4 ambiti del progetto che si propone di rafforzare la comunità educante del territorio affinché sappia offrire risposte integrate e multidimensionali ai bisogni educativi di bambini, bambine e adolescenti.
Nei prossimi articoli, esploreremo in profondità i quattro fronti principali su cui stiamo lavorando:
- Pubblico e Privato in Dialogo: Collaborazioni per il Bene Comune.
- La Comunità Educante: Un Modello di Crescita Condivisa.
- Luoghi che Creano Comunità: Spazi Rigenerati e Partecipazione Attiva.
- Attivare le Persone: Famiglie, Educatori e Giovani per una Comunità Viva.
Attraverso questi articoli, vogliamo condividere le lezioni apprese, i progressi raggiunti e i passi ancora da compiere. In questo progetto dialogo e confronto sono fondamentali per costruire un futuro educativo che risponda davvero alle sfide e alle esigenze della nostra comunità.
Ti potrebbe interessare
A.P.E. Azioni per Evolvere!
di CasaOz
Venerdì scorso si è tenuto il terzo evento della rassegna “I freschi di Zona” intitolato “A.P.E. Azioni per Evolvere!”, ispirato alla “Festa...
A.P.E. Azioni per Evolvere – Uno sguardo dentro la festa
di CasaOz
Lo scorso 31 maggio abbiamo voluto mettere in campo delle azioni per cominciare ad “evolvere” insieme come comunità, e lo abbiamo fatto...
Workshop di Coprogettazione: Pilonetto Attiva!
di CasaOz
All’inizio di settembre, presso CasaOz ETS, si è tenuto un coinvolgente workshop di coprogettazione. L’obiettivo? Creare nuove “parole guida” per rafforzare la...