La vita di un seme…

di

“Dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce; come, egli stesso non lo sa”.

Il laboratorio orto-giardino presso L’IC Ilaria Alpi (plesso di Varoni) procede bene. I bambini di sabato in sabato seguono l’evoluzione di un seme, la cui crescita scandisce ogni fase del percorso. Con l’aiuto di un bellissimo albo illustrato “Un seme” i bambini hanno creato un taccuino, nel quale hanno dato vita al loro seme, che nelle giuste condizioni pedoclimatiche può rompersi, spogliarsi del suo tegumento, spaccarsi e dare vita ad una pianta forte, capace di generare nuovi frutti e tanti nuovi piccoli semi.

Hanno creato così piccoli semenzai, con materiale di riciclo (cartoni delle uova, rotoli della carta igienica) seminando spinaci, ravanelli, lenticchie e fagioli. Il caldo di aprile non si è fatto attendere e ci ha dato la possibilità di ridare vita alle fioriere vuote della scuola.

I bambini hanno inizialmente creato una base con rametti e materiale vegetale secco raccolto in loco. Poi hanno aggiunto uno strato di argilla espansa, successivamente hanno ricoperto con terriccio universale.

In seguito grazie all’uso delle piccole zappette hanno creato un incavo per ospitare le piante aromatiche ordinate. Infine, hanno provveduto all’annaffiatura.

Tanto lavoro si..ma anche tanta collaborazione e soddisfazione!

 

—————-

Progetto “Ciascuno cresce solo se sognato cofinanziato dall’Impresa Sociale Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Bando Tutti Inclusi

Cassiopea Associazione di Promozione Sociale

Con i Bambini

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

La Natura e i Ragazzi hanno la stessa bellezza

di

Il progetto “Ciascuno cresce solo se sognato”, selezionato dalla Fondazione “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa...

Il laboratorio di tutoraggio didattico specialistico

di

Il laboratorio di tutoraggio didattico specialistico è un servizio individuale di accompagnamento allo studio, rivolto a minori dai 7 ai 12 anni...

Il binomio bambino-cavallo: tanta gioia ed empatia.

di

Il binomio bambino-cavallo: tanta gioia ed empatia. Il cavallo rappresenta un potente strumento di connessione e comunicazione, specialmente nei rapporti con i...