Ciak si gira: partite le riprese dello spot “Pollinolandia” a Terranova di Pollino
di giffoniexperience
Con grande entusiasmo sono iniziate le riprese dello spot “Pollinolandia”, un nuovo capitolo del laboratorio “Senza Titolo”, guidato dal cantautore emergente di Senise Rocco Amendolara (Rockam). Il progetto rientra nel Cantiere Basilicata, iniziativa sostenuta da Giffoni e selezionata dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Lo spot nasce come espressione visiva dell’immaginario creativo dei ragazzi coinvolti nel laboratorio, che da settimane lavorano tra storia della musica, composizione e identità culturale. “Pollinolandia” è il frutto di un percorso partecipato, in cui fantasia e territorio si intrecciano per dare vita a un’idea collettiva: raccontare la propria terra attraverso l’arte.
Le telecamere stanno immortalando momenti di vita, scorci suggestivi di Terranova di Pollino e le voci dei giovani protagonisti, che hanno contribuito attivamente alla sceneggiatura e alla colonna sonora dello spot. Una narrazione fresca, colorata e autentica, che riflette lo sguardo curioso e creativo delle nuove generazioni sul proprio mondo.
“Pollinolandia” non è solo un titolo evocativo, ma una vera e propria mappa emotiva fatta di parole, suoni e immagini nate dal confronto tra i ragazzi e il territorio. Il set, animato da energia e collaborazione, diventa così spazio di espressione e sperimentazione, dove ogni partecipante trova il proprio ruolo nella costruzione di un racconto collettivo.
Con le riprese in corso e altri incontri in programma, “Senza Titolo” continua a dimostrare quanto l’arte possa essere un potente strumento educativo e di comunità.
“Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minori le. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org”.
Ti potrebbe interessare
Lavoriamo sulle emozioni, un lab per imparare a riconoscerle con Sedici modi di dire ciao
di giffoniexperience
Più di 100 ragazzi hanno aderito alla nuova edizione del corso a cura del Centro sociosanitario San Nicola Riconoscere le proprie emozioni...
Sedici Modi di Dire Ciao: i ragazzi di San Donà in prima linea per l’accoglienza dei profughi ucraini
di giffoniexperience
Una mano tesa a chi, in queste settimane, sta provando a sfuggire dall’orrore della guerra e una porta aperta per tante madri...
Al via il nuovo Campania Libri-Festival della Lettura e dell’Ascolto: a Napoli dal 29 settembre al 2 ottobre parteciperanno 60 ragazzi di Sedici Modi di Dire Ciao
di giffoniexperience
Il premio Nobel Orhan Pamuk, Cristina Cassar Scalia, Cristina Comencini, Alberto Conejero, Maurizio De Giovanni, Diego De Silva, Hernan Diaz, Anja Kampmann, Hanif...