“Giovani In Corto”: al cantiere Eboli di “Sedici Modi Di Dire Ciao” si studia sceneggiatura

di

Nell’ambito di “Sedici Modi di Dire Ciao – un progetto ideato da Giffoni, selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”- il cantiere Eboli ha ospitato un nuovo entusiasmante appuntamento del corso “Giovani in Corto, dedicato al mondo della sceneggiatura cinematografica.

Leggi di più...

I ragazzi coinvolti hanno avuto l’opportunità di incontrare la professionista Maria Rosaria Dell’Orto, che ha introdotto loro le basi fondamentali della scrittura per il cinema, fornendo strumenti teorici e pratici per comprendere meglio il linguaggio audiovisivo.

Durante l’incontro, i partecipanti hanno visionato e analizzato due cortometraggi, seguendo uno schema didattico proiettato in aula, che ha permesso loro di approfondire gli elementi chiave della narrazione cinematografica, come la costruzione dei personaggi, la struttura del racconto e il ritmo narrativo. Grazie all’interazione con la docente, i giovani hanno potuto porre domande e confrontarsi su tematiche tecniche e creative, acquisendo una maggiore consapevolezza delle fasi di scrittura di una sceneggiatura.

Successivamente, i ragazzi sono stati suddivisi in due gruppi e hanno lavorato in autonomia all’elaborazione di un tema generale, applicando le conoscenze acquisite e rispettando lo schema di analisi fornito. Questo esercizio pratico ha permesso loro di sperimentare direttamente il processo creativo, confrontandosi con le difficoltà e le sfide tipiche della scrittura cinematografica.

La giornata si è conclusa con la presentazione delle idee sviluppate da ciascun gruppo, offrendo a tutti un’occasione di confronto e crescita creativa. Ogni team ha illustrato il proprio concept, ricevendo feedback e suggerimenti utili per migliorare ulteriormente il proprio lavoro. L’iniziativa ha rappresentato un’importante esperienza formativa, stimolando la passione per il cinema e la scrittura tra i giovani dell’associazione “Astronave a Pedali” di Eboli.

Il percorso di “Giovani in Corto continua con nuove attività e incontri pensati per avvicinare sempre più ragazzi al linguaggio cinematografico e alle sue infinite possibilità espressive. Grazie a momenti di approfondimento teorico e laboratori pratici, il progetto intende fornire ai partecipanti gli strumenti per sviluppare la propria creatività e capacità narrativa, aprendo nuove prospettive per il futuro dei ragazzi.

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minori le. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Con “Sedici modi di dire ciao” tornano i Movie Days

di

A maggio e giugno il progetto di Giffoni, finanziato dall’impresa sociale “Con i bambini” e interamente partecipato da Fondazione con il Sud,...

Doppio appuntamento col lab “le immagini: racconto e custodia della memoria”

di

Le immagini sono racconto e custodia della memoria. A farlo emergere da una retrospettiva di immagini e film, visionati assieme ai ragazzi,...

Sedici Modi di Dire Ciao, un desiderio incalzante di futuro: al via in Basilicata il primo campus di Giffoni

di

A Terranova di Pollino  ragazzi da Campania, Calabria, Sardegna e Veneto C’è un’emozione particolare nel ritrovarsi, nel tornare ad incontrarsi, nel respirare...