Un Viaggio creativo tra Cinema e Musica: La Magia di Sedici Modi di Dire Ciao a Montescaglioso

di

Cinema, spettacolo e musica hanno riempito di energia e colori la prima giornata del nuovo appuntamento, presso Montescaglioso (Basilicata), di Sedici Modi di Dire Ciao, progetto, ideato da Giffoni, selezionato da Con i Bambini e supportato da Fondazione con il Sud.

Leggi di più...

La giornata è cominciata con Movie Days che, grazie alla visione di proiezioni ad hoc per il target di bambini e ragazzi, punta a farli riflettere e a rielaborare le loro visioni del mondo, utilizzando il cinema come strumento per riscoprire l’importanza della narrazione visiva e il suo potere educativo. Il risultato? Occhi che guardano con attenzione e stupore, sorrisi pieni di meraviglia, domande cariche di curiosità per chi si avvicina per la prima volta a temi ancora inesplorati.

A seguire, ampio spazio è stato dato a Music in Campus, dove i giovani partecipanti  hanno avuto l’opportunità di immergersi nel mondo della musica, esplorandone ogni fase, dal primo accordo alla registrazione finale. Sotto la guida dei formatori Domenico Andria, Max D’Alessandro e Anna Maria Fortuna,  i ragazzi hanno iniziato a gettare le basi per scoprire i segreti della composizione, della registrazione e del mixaggio, vivendo ogni aspetto del processo creativo. Questo percorso, che accompagnerà per diverse giornate i piccoli aspiranti musicisti e cantanti, è partito dall’ascolto di “Casa Mia” di Ghali e di ‘’Will You Be There’’ di Michael Jackson, con l’obiettivo di analizzare i brani nel dettaglio e di ricostruirli completamente. 

La prima giornata di Sedici Modi di Dire Ciao ha trasformato Montescaglioso in un palcoscenico di creatività, dove bambini e ragazzi hanno esplorato nuovi mondi attraverso il cinema e la musica. Un’esperienza che apre il cuore alla bellezza della narrazione e della musica, perché i semi che verranno piantati in questi giorni, fioriranno nel loro futuro artistico.

“Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minori le. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org”.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Sedici Modi di Dire Ciao: i ragazzi di San Donà in prima linea per l’accoglienza dei profughi ucraini

di

Una mano tesa a chi, in queste settimane, sta provando a sfuggire dall’orrore della guerra e una porta aperta per tante madri...

Ai Movie Days GLASSBOY e LA GUERRA DI CAM: con Sedici Modi di Dire Ciao cresce la voglia di cinema e condivisione

di

La magia dell’infanzia, la voglia di stupirsi e stare insieme, il valore del confronto: sono gli elementi che hanno contraddistinto la prima giornata...

Sedici Modi di Dire Ciao: al centro i ragazzi ed il loro benessere psicologico. La firma del nuovo protocollo d’intesa

di

Il benessere psicologico è l’obiettivo della collaborazione tra l’Ente Autonomo Giffoni Experience ed il Centro Socio-Sanitario “San Nicola” di Giffoni Valle Piana....