A Fiuggi, dal 23 al 25 ottobre, un weekend intensivo di Nordic Walking ed acquaticità per soggetti con pluridisabilità complessa
di unioneitalianaciechi
Un week end all’insegna del Nordic Walking e dell’acquaticità, come grande opportunità di benessere psicofisico per i ragazzi con pluridisabilità complessa (ma che riescono a deambulare e comunicare), dove alla cecità o ipovisione si aggiungono difficoltà cognitive, della socializzazione, acustiche e oncologiche. L’iniziativa, che si terrà dal 23 al 25 ottobre al “Silva Hotel Splendid Congress & SPA” di Fiuggi organizzata da I.Ri.Fo.R. Presidenza nazionale in collaborazione con I.Ri.Fo.R. e UICI del Lazio è rivolta a 11 giovani e ha lo scopo di realizzare un weekend intensivo di 3 giorni e 2 notti all’avviamento sportivo.
“Abbiamo pensato al Nordic Walking perchè è una disciplina che può consentire ai non vedenti con l’ausilio di un educatore, di compiere passeggiate in autonomia su percorsi semplici con il supporto dei due bastoncini – spiega Claudio Cola, presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Consiglio Regionale del Lazio ONLUS APS – la postura è corretta e viene favorita la respirazione. Vengono attivate l’attenzione e la capacità di ascolto nei confronti dell’allenatore e di conseguenza diminuiscono le stereotipie. La lieve difficoltà del percorso non crea stress da performance ed ansia da eventuali pericoli. La tre giorni sportiva rientra nell’ambito del programma che stiamo portando avanti all’interno del progetto “Bloom Again – Tutti i sensi hanno colore” e va a completare e integrare gli interventi educativi domiciliari e la consulenza sugli ausili tiflologici”.
Per informazioni chiamare il numero 0655135033.
Referente Regionale è la dottoressa Simona Fanini.
Ti potrebbe interessare
Sant’Alessio e Margherita di Savoia: attività educative domiciliari al via per le prime 49 famiglie
di unioneitalianaciechi
Il direttivo era già a lavoro senza sosta, gli operatori hanno individuato i percorsi più adatti ad ogni singolo bambino e proprio...
Bloom Again: gli obiettivi del progetto
di unioneitalianaciechi
Soggetto referente Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS Territori interessati Lombardia, Lazio, Campania, Toscana, Sicilia Partenariato I.Ri.Fo.R. Onlus;...
Nel Lazio, al via i soggiorni estivi, abilitativi e riabilitativi, finanziati dall’I.Ri.Fo.R per bambini, ragazzi e adulti
di unioneitalianaciechi
Anche quest’anno, l’I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti) Consiglio Regionale del Lazio ha...