Scheda Progetto

Titolo
BET(W)EEN: For family & Teen

Soggetto responsabile
Meridia Consorzio Di Cooperative Sociali SCS

Territorio
Terlizzi, Putignano, Bari (BA) – Puglia

Contributo deliberato
500.000 euro

 

Sintesi

Meridia è un Consorzio di Coop Sociali che sostiene e promuove interventi innovativi implementati dai propri consorziati. Tra questi GEA, nel 2022 a Bari, ha sperimentato un innovativo spazio denominato “For Family” per la promozione di percorsi sperimentali e innovativi di prevenzione del disagio psicologico degli adolescenti, acuito con la pandemia. Si tratta di uno spazio sperimentale, differente dai classici luoghi “istituzionalizzati”, deputati alla prevenzione, diagnosi e cura: un centro di ascolto che “prende in carico la famiglia”, offrendo servizi di consulenza a supporto della genitorialità per genitori, famiglie e minori, con attività di natura non formale e basate sul peering intergenerazionale. Rilevando le potenzialità dei primi risultati ottenuti il progetto, grazie all’esperienza di service design di Meridia ed alla sua rete, mira a replicare e potenziare il modello, rafforzando il centro di Bari ed estendendo il modello “non istituzionalizzato” nei territori di Putignano e Terlizzi. L’obiettivo è creare e sostenere lo sviluppo di spazi “sicuri”, deistituzionalizzati, dove famiglie, genitori e adolescenti possano dialogare, condividere esperienze e costruire relazioni più forti, contribuendo al miglioramento del benessere psicologico e al protagonismo giovanile. Struttura del progetto:

  • Analisi dei bisogni territoriali: emergono crescenti e diffusi fenomeni di disagio psichico degli adolescenti, rilevati sia dalla comunità educante diffusa sui territori, sia dalle scuole con cui le cooperative sociali coinvolte collaborano;
  • Valutazione del Modello di intervento sperimentato da GEA e modellizzazione dello stesso ai fini della replicabilità;
  • Trasferimento del Modello alle cooperative sociali A Modo Loro e Zorba mediante formazione/affiancamento e montoring on the job;
  • Avvio dei nuovi Spazi Sicuri “For Family & Teen” e consolidamento dello Spazio di Bari;
  • Engagament delle comunità educanti locali e networking con Istituzioni pubbliche, private e decisori politici;
  • Realizzazione di attività capacitative: utilizzo di metodologie come mentoring, coaching e peer education per favorire l’empowerment sia degli adolescenti che dei genitori, all’interno dei centri creati, promuovendo dialogo e mediazione genitori/figli;
  • Valutazione del Modello sperimentato, anche mediante osservazione di stakeholders e decisori politici per l’inserimento dello stesso in strategie pubbliche per l’educazione e il contrasto/prevenzione del disagio adolescenziale.

 

Partenariato
A Modo Loro Società cooperativa sociale, ASL Bari, C.R.E.A Società Cooperativa Sociale a r.l. Onlus, GEA Società Cooperativa Sociale, I.C. “De Gasperi – S. Da Putignano”, I.I.S.S. “E. Di Savoia – P. Calamandrei”, I.I.S.S. “G. Marconi – Margherita Hack”, I.I.S.S. “Volta – De Gemmis”, Istituto per la Ricerca Sociale, Officina dei legami, Regione Puglia – Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza, Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione, Zorba Società Cooperativa Sociale A RL.

BET(W)EEN – For Family & Teen