Contrastare le disuguaglianze educative fin dall’adolescenza: si inaugura a Catanzaro il nuovo presidio Base Camp

di

Il 25 gennaio 2023, alle ore 10.30, si inaugura il nuovo Base Camp Catanzaro, uno spazio multifunzionale dedicato a contrastare le disuguaglianze educative e accrescere le opportunità socio-culturali di ragazzi e ragazze tra i 12 e i 17 anni.

Costruire un’esperienza di apprendimento unica, ascoltando i giovani e mettendo al centro dell’azione educativa i loro bisogni e desideri.

Il percorso di Base Camp si arricchisce con l’apertura del nuovo presidio della rete nazionale, coordinata da CESIE, ospitato presso i locali dell’Istituto d’Istruzione Superiore Petrucci – Ferraris – Maresca, nel quartiere Santa Maria di Catanzaro, e coordinato a livello territoriale dal Centro Calabrese di Solidarietà.

Base Camp Catanzaro si propone come avamposto educativo e didattico per l’intera area sud della città, spazio educativo e ricreativo dedicato a ragazze e ragazzi. Un ambiente accogliente, dinamico e multiculturale, confortevole e flessibile, facilmente adattabile alle necessità e ai desideri delle ragazze e dei ragazzi che lo vivono quotidianamente.

Grazie alle tante attività avviate da febbraio 2022nei locali messi a disposizione dalla scuola, Base Camp Catanzaro gioca un ruolo centrale nel contrasto alle disuguaglianze e alla povertà educativa, realizzando percorsi di educazione personalizzata, animazione culturale e cittadinanza digitale affidati a un’équipe multidisciplinare e professionale.

Base Camp Catanzaro ha coinvolto territorio e giovani in un percorso di co-progettazione dei locali accompagnato dall’architetta Caterina Scarpino. Uno spazio significativo per lo studio e la crescita trasformato in presidio educativo, fondamentale per colmare la carenza di servizi per adolescenti in un’area ad alto tasso di dispersione e abbandono scolastico.

La partecipazione alle attività e ai servizi è totalmente gratuita: un presidio aperto oltre che a studenti e studentesse della scuola di riferimento, anche ad altre scuole, al territorio e alle famiglie per costruire insieme una comunità educante capace di attenzione, cura e impegno.

Il nuovo Base Camp Catanzaro verrà inaugurato mercoledì 25 gennaio 2023, alle ore 10.30, presso i locali dell’Istituto d’Istruzione Superiore Petrucci – Ferraris – Maresca di Catanzaro in via Conti di Loritello, 17. All’evento, prenderanno parte le rappresentanze degli enti partner, dei finanziatori e delle Istituzioni.

Agenda dell’evento

Saluti istituzionali:

  • Giusi Princi – Vicepresidente della Regione Calabria con delega all’istruzione
  • Amedeo Mormile – Presidente della Provincia di Catanzaro
  • Nicola Fiorita – Sindaco di Catanzaro
  • Elisabetta Zaccone – Dirigente Scolastica dell’IIS “Petrucci-Maresca-Ferraris”

Interventi di:

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del progetto Base Camp: https://www.facebook.com/progettobasecamp/.

A proposito di Base Camp

Base Camp – Presidi Educativi Territoriali è un progetto educativo innovativo dedicato al contrasto delle diseguaglianze e della povertà educativa tra i giovani di età compresa tra 12 e 17 anni.

Nato dall’esperienza maturata tra il 2019 e il 2021 dalle organizzazioni Laudes, Parsec, Dedalus e CESIE con Base Camp for Future Education, il progetto consolida la rete storica dei partner, rafforza i presidi Base Camp attivati a Palermo, Napoli e Roma e ne inaugura uno nuovo a Catanzaro, coordinato dal Centro Calabrese di Solidarietà.

Base Camp – Presidi Educativi Territoriali è un progetto sostenuto da Enel Cuore e da Impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Partner:

  • CESIE, soggetto responsabile
  • IMS Regina Margherita, sede Base Camp Palermo
  • Centro Calabrese di Solidarietà
  • IIS Petrucci – Ferraris – Maresca, sede Base Camp Catanzaro
  • Cooperativa sociale Dedalus
  • ICS R. Bonghi, sede Base Camp Napoli
  • Cooperativa sociale Parsec
  • Liceo Classico e Linguistico Aristofane, sede Base Camp Roma
  • Associazione Laudes
  • MED, Associazione Italiana per l’Educazione ai Media e alla Comunicazione
  • Fondazione Nazionale Vito Fazio-Allmayer
  • Comune di Palermo
  • Comune di Catanzaro
  • Comune di Napoli
  • Comune di Roma

Per ulteriori informazioni

Visita https://progettobasecamp.it/ e https://percorsiconibambini.it/basecamp/.

Seguici su Facebook e su Instagram.

Contatta Alberto Provenzano – Responsabile Comunicazione progetto Base Camp – al 3494409884 o scrivi a basecamp@cesie.org.

 

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Rimando la città – Al Base Camp si fa rap!

di

Al Base Camp si fa rap: rime e ritmo con i Keep it real In contemporanea nelle città di Base Camp, un...

Base Camp EduFest – Festival diffuso per una scuola equa e inclusiva, con la partecipazione di Internazionale Kids

di

Vuoi vivere un’esperienza di apprendimento unica, che metta al centro i tuoi bisogni e desideri? Vuoi scoprire il mondo attraverso le storie,...

Cosa mi passa per la testa? Il cervello degli adolescenti, istruzioni per capirlo

di

Sebbene sia sempre più distante dal nostro punto di osservazione, l’adolescenza è senza dubbio uno dei passaggi cruciali per l’edificazione della persona...