La giustizia riparativa in Umbria. A che punto stiamo?
di borgoretecooperativasociale
Venerdì 28 giugno, al Centro Congressi Capitini di Perugia, si è svolto un seminario per fare il punto sull’andamento del progetto Astrolabio e per sviluppare un confronto con tecnici che a vario titolo si occupano in Umbria di giustizia minorile.
La Riforma Cartabia ha dedicato alla giustizia riparativa, per la prima volta in Italia, una disciplina organica declinando e mettendo in atto le molteplici disposizioni presenti in ambito europeo e internazionale.
“Riteniamo – hanno detto i referenti di Astrolabio – che a seguito della Riforma proposta dalla ministra tutti gli attori coinvolti, dal Tribunale per i minorenni all’USSM, alla Regione, al Terzo Settore, agli avvocati fino a tutta la società civile, debbano interrogarsi, a partire dal modello operativo sperimentato dal Progetto Astrolabio, su quale percorso si debba intraprendere come atto di tutela e protezione verso i minori che incappano in una misura penale a seguito di un reato commesso”.
Al seminario che era stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Perugia e dagli ordini professionali degli Assistenti sociali e degli Psicologi dell’Umbria hanno partecipato oltre 70 persone.
Ti potrebbe interessare
I Gruppi Operativi Locali
di borgoretecooperativasociale
Il Gruppo Operativo Locale (Gol) è il motore attraverso cui Astrolabio opera nei 5 territori della regione Umbria. È composto da un...
Astrolabio, progetto di sviluppo delle comunità
di borgoretecooperativasociale
Il progetto Astrolabio propone una metodologia che trova i suoi fondamenti nella psicologia di comunità. Lavorare con la comunità significa accettare la...
La supervisione
di borgoretecooperativasociale
Lunedì 23 ottobre 2023. Presso la sede della Cooperativa Cipss di Narni si tiene una giornata di supervisione condotta da Gianluigi Lepri,...