Halloween al museo, con Arteteca
di lenuvole
Halloween, la festa più spaventosa dell’anno, nelle ludoteche Arteteca. Le ludoteche museali, quella del Pio Monte della Misericordia a Napoli, e del Museo Archeologico dell’Antica Capua (MAAC) a Santa Maria Capua Vetere, vi aspettano, insieme ai bimbi, a Surus e Cornacchia, con dei laboratori e delle attività create ad hoc per la ricorrenza.
Nelle ludoteche programmate attività e laboratori terrificanti.
I bimbi verranno avvicinati all’arte con dei laboratori e delle visite mirati, al MAAC. I bimbi conosceranno la storia del Minotauro, la figura mitologica con corpo di uomo e testa di toro. Poi osserveranno gli Askos presenti all’interno del museo: vasi dall’antica forma vascolare in ceramica, nati dalla forma della zucca. Successivamente conosceranno le Gorgoni, mostri della mitologia greca con mani e artigli di bronzo, zanne di cinghiale e serpenti al posto dei capelli. Un’immersione, quindi, all’interno del mondo dell’arte. Le operatrici di Città Irene accompagneranno i giovanissimi a familiarizzare con i reperti, con l’obiettivo di stimolare la loro curiosità.
Le emozioni: Halloween nella ludoteca di Santa Maria Capua Vetere.
Infine i bimbi saranno coinvolti in laboratori dove realizzeranno delle zucche, sulle quali saranno raffigurate le varie emozioni, il vero tema centrale della settimana.
A Napoli si affronterà il tema della paura.
Nella ludoteca del Pio Monte della Misericordia, invece, i bimbi saranno coinvolti dalle operatrici di A Ruota Libera, nella realizzazione del “castello delle paure”. Scriveranno su di un foglio i loro timori e li depositeranno all’interno del castello. Il tema della paura, nella ludoteca napoletana, è stato già affrontato in un circle-time organizzato a metà ottobre. Le pareti del castello delle paure saranno decorate con dei disegni colorati dagli stessi bambini. Il tutto porterà, poi, ad una caccia al tesoro e ad una piccola festa che permetterà ai giovanissimi di travestirsi, magari non in qualche personaggio spaventoso, ma nelle nostre due mascotte: Surus e Cornacchia.
Ti potrebbe interessare
Convegno Arteteca: i musei luoghi della comunità educante
di C.O.R.A. Napoli Onlus
Si terrà martedì 15 maggio alle ore 15 presso la Casa delle Arti e dei Mestieri nel Pio Monte della Misericordia (via...
Cultura e arte per Arteteca
di lenuvole
Cultura e arte per Arteteca. Anche l’anno prossimo la ludoteca di Santa Maria Capua Vetere sarà tra i protagonisti dell’edizione 2019 delle...
Sostenibilità: la chiave del professor Marani
di lenuvole
Sostenibilità di Arteteca e futuro esempio di buona pratica. “Il progetto è molto valido E avrà successo se si riuscirà a tessere...