Stereotipi di genere: parliamone a scuola.
di coopazionesociale
Il Cedav, Centro Donne Antiviolenza, a dialogo con gli studenti e le studentesse del liceo Emilio Ainis
Quanto si parla nelle scuole di #stereotipi di #genere? Le generazioni più giovani sono consapevoli di quanto pesi il #retaggio culturale #maschilista che ha dominato la nostra società e la nostra cultura? E oggi a che punto siamo?
Le operatrici del CEDAV Onlus , Centro Donne Antiviolenza, si confrontano con i ragazzi e le ragazze delle scuole, ponendo interrogativi per loro spesso “inaspettati”, scandagliando dubbi e #paure e aprendo una finestra verso il riconoscimento di stereotipi, #discriminazioni e #pregiudizi.
Negli scatti che condividiamo ci troviamo presso il LICEO Emilio AINIS Messina. Studenti e studentesse si mettono alla prova dentro un percorso di scoperta che, attraverso il gioco, ha saputo generare riflessioni importanti sulla strada segnata verso la decostruzione degli stereotipi di genere, su quella ancora da costruire e sul ruolo che ognuno di noi ha nel plasmare una #società più equa.
“Rivoluzione è curare il curabile profondamente e presto, è rendere ciascuno responsabile.” #DaniloDolci
Guarda tutte le foto nella gallery Stereotipi di genere: parliamone a scuola.
Ti potrebbe interessare
Un giorno insieme per riprendersi gli spazi e la memoria
di coopazionesociale
Alla scoperta della bellezza con Beddamé Food Travel People… Venerdì 24 giugno. Prima tappa Cinisi, Casa Memoria Impastato , accolti da Luisa...
Educare alle emozioni
di coopazionesociale
La nostra società vive un un momento storico particolarmente delicato, dove la #distanza, anche a causa della #pandemia #covid, è diventata un’arma...
Giocare: un diritto di tutti!
di coopazionesociale
Far rinascere la bellezza sommersa? Con lo sport si può! Inizia l’opera di riqualificazione dell’area sportiva abbandonata del rione Marconi, uno spazio...