Accessibilità culturale, il laboratorio che insegna ad essere cittadini
di ideaprisma82
Si è tenuto ieri, 24 febbraio, al CIOFS FP il primo laboratorio di accessibilità culturale a cura della Cooperativa Phoenix Scarl, in collaborazione con Arci Solidarietà e Il Brutto Anatroccolo, destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Il laboratorio, incentrato sui servizi di pubblica utilità, culminerà nello sviluppo di una guida in Easy To Read o linguaggio facile del Municipio III di Roma.
L’incontro, avvenuto con gli studenti dell’indirizzo Estetica e Acconciatura, ha offerto spunti interessanti per comprendere meglio le loro esigenze e caratteristiche, fornendo elementi utili per progettare attività mirate e coinvolgenti per il loro percorso formativo e professionale.
Ti potrebbe interessare
Sport senza barriere, Aracne centra il bersaglio!
di ideaprisma82
Sabato 30 novembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, Aracne – La Rete che Include, insieme alla Cooperativa Sociale Idea...
Jolly Roger, intervista ad Assunta Legnante
di ideaprisma82
L’atleta paralimpica Assunta Legnante, campionessa di getto del peso e lancio del disco, medaglia d’oro nel getto del peso a Parigi 2024,...
Giornata internazionale delle persone con disabilità, Aracne all’evento Sport senza barriere
di ideaprisma82
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, sabato 30 novembre alle ore 10 presso l’IC Montessori di via Monte Ruggero,...