Aracne, al via il laboratorio musicale al Polo Inclusivo Sperimentale

di

Continuano i corsi espressivi e ricreativi integrati, rivolti a minori e famiglie nel territorio del III Municipio, gestiti da Aracne – La Rete che Include, progetto nato per promuovere nel complesso ed eterogeneo territorio del III Municipio di Roma la piena inclusione sociale di 200 minori con disabilità e in condizioni di povertà educativa.

Apre infatti a febbraio il laboratorio musicale gestito dalla Cooperativa Sociale Il Brutto Anatroccolo, per i ragazzi dagli 8 ai 17 anni, ideato con l’obiettivo primario di abituare i partecipanti a percepire ritmo e melodia come parti integranti della realtà circostante. Nello svolgimento del laboratorio i partecipanti avranno la possibilità di cimentarsi con vari strumenti, fino a trovare quello a loro più congeniale, nell’ottica di un linguaggio musicale come espressione e comunicazione tra individui. Lo scopo finale sarà quello di imparare a distinguere e riprodurre suoni e ritmi, ognuno con le proprie capacità, sempre in un contesto di gruppo e condivisione.

Il laboratorio, attivo fino al mese di luglio, ha raggiunto in pochissimo tempo il traguardo della quota massima di adesioni. Tante richieste di partecipazione non possono che rappresentare una grande soddisfazione e con l’occasione si ringraziano tutti gli aderenti per la calorosa fiducia, ricordando anche che nell’implementare l’attività del laboratorio si continueranno a raccogliere ulteriori domande di partecipazione e, dove possibile, verranno inserite nuove adesioni.

Il laboratorio, per tutti coloro che vi parteciperanno, si svolgerà tutti i giovedì dalle 16.15 alle 18:15 presso il Polo Inclusivo Sperimentale (III piano dell’IC Carlo Levi, sede di Largo Monte San Giusto, 16).

Per ulteriori informazioni contattare la Cooperativa Idea Prisma 82, capofila del progetto Aracne, al numero +39 320 028 2881 il lunedì dalle 10 alle 17, il mercoledì dalle 9 alle 14 e il giovedì dalle 14 alle 19.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Sport senza barriere, Aracne centra il bersaglio!

di

Sabato 30 novembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità,  Aracne – La Rete che Include, insieme alla Cooperativa Sociale Idea...

“Il rap è il genere musicale che dà più voce a chi non ne ha”, parola del rapper Kento, intervistato dalla redazione inclusiva di Jolly Roger

di

Il rapper calabrese Francesco Carlo, in arte Kento, noto per la sua musica inclusiva e da anni socialmente impegnato nel tenere  laboratori...

L’importanza dell’arte in tutte le sue forme, Valeria Magini a Jolly Roger per l’evento “Notti bianche del Bibliopoint”

di

Venerdì è andata in onda l’edizione speciale di Jolly Roger – La radio dei pirati intitolata Il libro si racconta in occasione delle Notti Bianche dei Bibliopoint....