Jolly Roger, il libro diventa più inclusivo in radio con Aracne

di

Venerdì 13 dicembre La Comunità Educante del III Municipio, insieme a Biblioteche di Roma, ha presentato all’I.C. Carlo Levi  di Via di Castel Giubileo 41Notti bianche del Bibliopoint – Il castello dei libri, evento che ha coinvolto bambini, ragazzi e famiglie nel magico e infinito mondo della lettura. Una giornata speciale, che ha aperto le porte del bibliopoint a tantissime iniziative tra cui due presentazioni di libri, il concerto del coro dell’IC, letture e laboratori.

A raccontare l’evento la redazione inclusiva di Jolly Roger, satellite del Progetto Aracne – La Rete che Include. con una puntata speciale intitolata Il libro si racconta, dedicata ai libri del cuore, ricca di recensioni e interviste.

Tra gli intervistati Paolo Marchionne, Presidente del III Municipio, che ha spiegato la sua idea di scuola come luogo di ritrovo culturale per i quartieri di periferia, e  Valeria  Magini, pittrice e autrice della mostra del bibliopoint dal titolo È pausa.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Aracne, l’Ausilioteca delle potenzialità di Ergo Project

di

“Aiutare strutture, centri e organizzazioni del terzo settore a sviluppare specifiche competenze, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie (hardware e software), che favoriscano...

Aracne come Kamishibai: una fiaba d’inclusione attraverso le immagini

di

Nel contesto del Progetto Aracne – La Rete Che Include, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il...

Aracne, la ragnatela prende forma con una nuova sede e un nuovo logo

di

Il progetto “Aracne. La rete che include” prende forma con l’ufficializzazione della nuova sede e del logo del progetto. Nato con l’obiettivo...