Scheda Progetto
Titolo
Antenne. Dispositivi territoriali per la ricezione e trasmissione dei bisogni educativi dei minori di Casal di Principe
Soggetto responsabile
Cooperativa sociale E.V.A.
Territorio
Casal di Principe (CE) – Campania
Contributo deliberato
99.628 euro
Sintesi
Il progetto proposto intende costruire e sistematizzare un modello di collaborazione tra gli attori del territorio, al fine di rafforzare il lavoro di mappatura dei bisogni educativi dei minori e di co-progettare risposte efficaci a contrastare le molteplici condizioni di disuguaglianza ed esclusione presenti. Come “antenne” di un campo elettromagnetico, tutte le realtà che si occupano di educazione e formazione (Istituzioni, Istituti Scolastici, Associazioni, Parrocchie, realtà del mondo della Cultura) basandosi sul principio di reciprocità, saranno parte di un processo che prevede sia la “ricezione” dei bisogni educativi, delle esigenze, delle fragilità, rilevate tramite l’incontro ed il lavoro quotidiano che ciascuna “antenna” svolge con i minori e le famiglie, che la loro “trasmissione” ed elaborazione. Attraverso il Tavolo Territoriale già in fase di implementazione sul territorio, Gruppi di Lavoro specifici si attiveranno per promuovere strategie educative integrate e multidimensionali, interventi e prese in carico, momenti di sensibilizzazione, informazione e formazione di Comunità rivolti a docenti, educatori, genitori e a tutti gli stakeholders con l’obiettivo di favorire l’empowerment territoriale. Le tematiche affrontate nei Gruppi di Lavoro saranno co-progettate dalla rete territoriale sulla base dei bisogni individuati, rifletteranno il “puntamento” delle antenne e rappresenteranno gli ambiti prioritari su cui sviluppare un Piano per il contrasto delle Disuguaglianze ed un Patto educativo di comunità, garantendo la sostenibilità delle pratiche. Tutto il processo porterà a far emergere e strutturare una Comunità Educante competente e sinergica in grado di assumersi la responsabilità collettiva dei percorsi evolutivi dei minori in condizioni di fragilità, e, in collegamento con altre comunità, contrastare la povertà educativa generalizzata, promuovere opportunità di scambio e diffusione culturali nel solco di iniziative già promosse dal comune.
Partenariato
Associazione Culturale Artéteca, CASALELAB, Comitato don Peppe Diana, Comune di Casal di Principe, Coop. Sociale Davar Onlus, Fenice – Crea Non Distrugge, Fondazione Don Calabria per il Sociale E.T.S., Istituto Tecnico “Guido Carli”, Parrocchia San Nicola di Bari, Post – Officina Politica, Save the Children Italia, Together Aps.