Altrove - Non è la mia pena

A S.M. Capua Vetere il Centro Altrove: Una dimensione che sa di casa anche se è in carcere

di

Nella sala del Centro Altrove nel carcere di Santa Maria Capua Vetere i tavoli si colorano e si riempiono di attività per...

Genitori in carcere, la perdita del ruolo e i bambini senza storia: lo spazio “per condividere le fatiche”

di

Uno spazio “per condividere le fatiche”, i sentimenti, le cose belle e brutte, dove ognuno possa sentirsi libero di esprimersi da pari...

Lo Sportello Itinerante e Fisso di Altrove: un sostegno concreto per le famiglie fuori dal carcere

di

In un contesto sociale in cui la condanna di un membro della famiglia può generare isolamento sociale, stigma e difficoltà organizzative, economiche...

“Il carcere non è un posto per bambini, rivedrò mio figlio quando esco”: la risposta del progetto Altrove

di

Una camera spoglia, con i vetri oscurati e dei tavoli attaccati al pavimento come le sedie. La luce è artificiale, dalle finestre...

Il mondo in “ino” del carcere: quando il genitore diventa bambino

di

Uno dei paradossi più lampanti del carcere è che disidentificando il detenuto, lo spogli di tutte le sue responsabilità. Ne era certo...

Altrove – non è la mia pena: dal carcere di S.M. Capua Vetere una risposta concreta per il diritto all’infanzia

di

Il progetto Altrove – Non è la mia pena nasce da una esigenza fondamentale: non far ricadere sui più piccoli le pene...

Altrove - Non è la mia pena