I musei in Italia sono a misura di bambino?
di Affido Culturale
Affido Culturale è un progetto nazionale selezionato da Con I Bambini nell’ambito del fondo della povertà educativa. Un’iniziativa, che si svolge a Napoli, Roma, Bari e Modena, rivolta alle famiglie che hanno l’opportunità di partecipare ad eventi e esperienze in luoghi culturali. Tra questi, ci sono ovviamente i musei che stanno riaprendo al pubblico dopo la chiusura a causa dell’emergenza Covid.
In Italia sono presenti circa 5.000 musei, gallerie d’arte, parchi archeologi e monumenti ma non tutti questi presidi culturali sono purtroppo a misura di bambino. Molti di questi luoghi sono per lo più concepiti per un pubblico adulto e non prevedono percorsi e laboratori didattici adatti alla formazione e alla curiosità dei più piccoli.
Ricerca Osservatorio #Conibambini
Secondo una ricerca dell’Osservatorio #Conibambini, realizzato da Con i Bambini e Openpolis nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, in media, meno di una struttura su 5 prevede materiale informativo per i bambini. Tuttavia vi sono forti differenze tra le regioni italiane. Superano questa media Trentino-Alto Adige (dove il 31,5% dei musei dispone di materiali e percorsi dedicati ai minori), Lombardia (27,7%), Umbria (25,3%), Emilia Romagna (24,2%), Sardegna (22,5%), Toscana (20,9%) e Piemonte (19,8%).
Per quanto riguarda più nello specifico dei laboratori didattici, in media il 56,4% delle strutture dichiara di disporne, mentre il 26,6% non prevede laboratori e il restante 17% non risponde.
Come nella classifica precedente, le prime posizioni sono occupate da Trentino Alto Adige (quasi 3 strutture su 4 prevedono laboratori didattici), Lombardia (69,2%), Umbria (68,2%), Emilia Romagna (65,7%), Toscana (65,3%) e Sardegna (63,2%).
Analizzando in dati in base alle città italiane, Firenze primeggia su tutte in quanto ha l’offerta museale più ampia tra le città con più minori.
Musei convenzionati con il progetto Affido Culturale
Napoli: Associazione Vergini sanità, Città della Scienza, Museo Diocesano – Complesso Monumentale DonnaRegina, Associazione Pietrasanta Polo Culturale/Chiesa della Pietrasanta, Respiriamo Arte (chiesa di Santa Luciella ai Librari), Cooperativa Sociale la Paranza-Catacombe di San Gennaro, Cooperativa Sociale la Paranza, Catacombe di San Gaudioso, Stramirabilis, Associazione Smmave Centro per l’arte contemporanea, Sulle Orme dell’Uomo – Parco Archeologico Didattico, Parco dei Murales Coop Arginalia, Associazione Terra di Confine.
Roma: Ecomuseo Casilino, Explora Il museo dei bambini a Roma, Scienza Divertente, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Bari: Accademia Cittadella Nicolaiana per Museo Nicolaiano, Direzione Regionale dei Musei per:
- Castello svevo di Bari
- Museo acheologico nazionale – Castello di Gioia del Colle
- Parco di Monte Sannace
- Museo nazionale Archeologico di Altamura
- Galleria nazionale della Puglia De Vanna – Bitonto
- Castel del Monte – Andria
- Antiquarium e zona archeologica _Canne della battaglia – Barletta
- Museo Archeologico nazionale – Canosa di Puglia
- Museo archeologico nazionale e zona archeologica _ Egnazia – Fasano
- Castello angioino -Copertino
- Museo nazionale Archeologico – Manfredonia
- Parco archeologico di Siponto – Manfredonia
Modena: Musei Civici, Musei UNIMORE, MUDETEC – Museo delle Tecnologie Automobili Lamborghini, Museo dell’Aceto Balsamico tradizionale di Modena a Spilamberto, Museo della Bilancia di Campogalliano
Ti potrebbe interessare
Eco di Fata a Roma: l’amore per i libri e tutta la vita intorno per Affido Culturale
di Casa dello Spettatore - Roma
La rete di Affido Culturale continua a crescere anche nel Municipio VIII, nel quartiere della Garbatella, con la Libreria Eco di Fata....
Alla scoperta degli astri con il Planetario di Bari: Affido Culturale guarda…al cielo
di Fondazione Sat Bari
I misteri degli astri svelati grazie alla tecnologia moderna, sia con stupefacenti ricostruzioni in grafica 3D, che con osservazioni notturne immersi nella...
Fondazione Dohrn aderisce ad AC Napoli
di Affido Culturale
La Fondazione Dohrn aderisce alla rete AC Napoli La Fondazione Dohrn, che gestisce le sedi aperte al pubblico della Stazione Zoologica Anton...